Ciò che invece è efficace sono quei prodotti che il capello lo nutrono, che permettono di rendere più compatte e vicine al fusto le cuticole del capello (l’effetto crespo è dato da cuticole molto distaccate e rialzate rispetto al fusto del capello) grazie ad ingredienti possibilmente naturali e rispettosi del ph del capello.
Quindi piuttosto che insistere con uno shampoo specifico per rendere i capelli lisci, è meglio usare uno shampoo delicato e nutriente che rispettando il ph del capello non lo aggredisce ma lo rende più docile e liscio proprio perché lo nutre.
Lo stesso discorso vale per il balsamo, che deve essere di buona marca e rispettoso del capello, ricordarsi che se il prodotto è buono non occorre applicarne una grande quantità, perché le proprietà nutritive sono sufficienti in una piccola dose.
Esistono in commercio prodotti che aiutano ad avere i capelli lisci grazie ai crsitalli liquidi ai semi di lino che hanno una efficace azione protettiva e nutriente oppure creme ai microcristalli.
Per chi usa la piastra è consigliabile anche una lozione protettiva che favorisca l’azione stirante della piastra e al tempo stesso abbia un’azione protettiva nei confronti dell’alta temperatura che a lungo andare potrebbe danneggiare il capello.
Infine non va dimenticata l’alimentazione che come per tutte gli altri aspetti del nostro corpo, anche nel caso dei capelli ha una grande importanza: l’assunzione di proteine e di vitamine del gruppo B è molto utile per un capello ben nutrito e quindi più facile da rendere liscio.
Nessun commento:
Posta un commento